
Centro – Durante le gare finali del campionato UISP la Polisportiva Frassati di Valle Sauglio (settore Volley) si è imposta sia nella categoria femminile eccellenza (B) , sia nella categoria mista 4+2.
«Quest’ultima squadra , la 4+2 mista ( 4 maschi + 2 femmine in campo ) ha di fatto vinto il campionato provinciale e oggi si è anche guadagnata il titolo di “Campione regionale 2018/2019” con tanto di scudetto da cucire sul petto per la prossima stagione – spiega Moreno Michieletti – La Polisportiva Frassati Valle Sauglio continua a mantenere la sua identità di società fondata e cresciuta come emanazione dell’Oratorio “Regina della Pace”; ma nonostante questo ogni anno riusciamo a portare a casa dei risultati che altre associazioni più blasonate e strutturate di noi non riescono a raggiungere. Lo spirito di volontariato e soprattutto la gratuità nel servizio continuano a contraddistinguerci in un panorama che sta sempre più esaltando la prestazione e il risultato a discapito dei valori educativi e aggregativi per i quali lo sport è nato.
Forse saremo un lumino acceso nel buio ma quelli che ci incontrano nello sport questa cosa la capiscono subito, e i numeri parlano da se. Quest’anno abbiamo proposto moltissime attività. Giocomotricità con 28 bambini iscritti (3-6 anni). Minivolley (7-9 anni) con 10 bambini iscritti. Volley Under 12 con 15 bambini tra i 10-12 anni.
10 bambini sono iscritti dal corso di avviamento al calcio.
14 gli iscritti al basket adulti. 13 iscritti al Volley libera Femminile.
19 iscritti al volley mista Amatori ed infine 20 iscritti al Volley mista 4+2. In tutto circa 130 persone che hanno trovato nella Frassati un posto dove poter continuare a praticare lo sport per crescere e divertirsi secondo quei principi che ci hanno spinto 21 anni fa a fondare la nostra Polisportiva. L’Associazione – come recita l’articolo 2 dello statuto – ha lo scopo primario di aggregare e riunire i giovani senza distinzione alcuna, con una proposta socializzante e coinvolgente quale l’attività sportiva e ricreativa.
Lo sport praticato con noi non diventa uno stress aggiuntivo, ma un’attività ludico-ricreativa che mette al centro le esigenze dell’uomo e la valenza formativa dell’attività piuttosto che il risultato prettamente tecnico. Questa scelta di fondo ci fa risaltare come proposta alternativa alle società che praticano la selezione degli atleti. Da noi tutti trovano la possibilità di praticare sport, che non significa giocare sempre e comunque tutti a prescindere dall’impegno profuso o dalle capacità tecniche. Significa avere tutti la possibilità di crescere serenamente ed in modo equilibrato senza venire “scartati ” o “giudicati”. Noi lo chiamiamo “spirito Frassati”… e pare funzioni… si vince comunque».