Tre primi posti per le ragazze della Paradise Dance

CENTRO - Tre primi posti per le atlete della Paradise Dance. Domenica 19 marzo si è svolta la gara interregionale organizzata dall' Anmb (Associazione nazionale maestri di ballo) a Novara. L'Associazione Sportivo dilettantistica Paradise Dance ha ottenuto 3 primi posti nelle discipline: street dance under 12 classe B con le atlete Camilla Cannici, Azzurra Savona, Carlotta Strafile, Matilde Cibin, Vittoria Montrucchio, Ilaria Piazzese e Sofia Stabile, nel duo hip hop over 16 classe B con Eli...
Di più

Un “No” alla mafia con un giardino

CENTRO - «Porterò questo disegno in Procura e lo attaccherò nel mio ufficio a ricordo di questa bellissima giornata». Sono le parole che il Magistrato Paolo Toso ha usato salutando i ragazzi delle medie a termine della giornata dedicata all’inaugurazione del giardino dedicarto ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. «La mafia è qui vicino. Esiste nei paesi vicini, una mafia che spara un po’ di meno ma che fa egualmente paura alle tante persone oneste costrette a sopportare abusi,...
Di più

Giovetti , un menestrello con 67 poesie fuori dal cilindro. Il poeta trofarellese presenta “FRAGILE”

CENTRO - E’ appena arrivata e sarà presentato venerdì 24 marzo alle ore 18 presso la saletta dei libri di via Vigone 54 la prima opera del trofarellese Bruno Giovetti. «Ogni tanto qualcuno me lo chiede: "Perché non pubblichi un libro di poesie tutto tuo?"Io mi nascondevo sempre dietro ad una battuta, ad un rimando a chissà quando» esordisce Bruno Giovetti, eclettico personaggio tra il poeta e l’attore, tra il giullare ed il menestrello di cui ama vestire i panni quando partecipa alle ricost...
Di più

“Si può fare”, un incontro su giovani e volontà

CENTRO - «Se noi riusciamo a fare cose in apparenza impossibili, allora anche gli uomini che si fanno la guerra potrebbero fermarsi e cercare un accordo» … ecco questo è il pensiero di Matteo Gamerro, un ragazzo di quarantaquattro anni che dall'età di venti è ammalato di sclerosi multipla. Matteo ora non cammina più e per comunicare usa il puntatore ma non si è arreso e in tutti questi anni non ha mai rinunciato a vivere, ha percorso nel 2015  il Cammino di Santiago e nel 2021,  c...
Di più

Liberi subito: prosegue la raccolta firme

CENTRO - A Trofarello, prosegue la raccolta firme per la proposta di legge popolare regionale Liberi Subito, promossa dall’Associazione Luca Coscioni, per regolamentare l’aiuto medico alla morte volontaria. L'obiettivo è raggiungere 8.000 firme di cittadini residenti in Piemonte entro i prossimi 6 mesi e, finora, il gruppo "Noi Trofarello" ha raccolto oltre 150 firme.In aggiunta alla richiesta di sostegno dei cittadini, il gruppo “Noi Trofarello” invita l'intera amministrazione comunale ad ...
Di più

Caffé filosofico: “è meglio sapere o non sapere?” Il dubbio su cui ci si interroga con il filosofo Papapietro

CENTRO - Il prossimo incontro del Caffè Filosofico alla Caffetteria san Giuseppe concentrerà la propria indagine sul tema "E' meglio sapere o non sapere?".Non è facile risolvere l'enigma che ci troviamo di fronte quando parliamo della conoscenza: infatti, nonostante la conoscenza appaia come qualcosa di importante verso cui tendere, al tempo stesso in certi casi riteniamo sia preferibile non venire a sapere certe cose che potrebbero farci stare male.Prendiamo l'esempio di un tradimento all'...
Di più

Presentata la Casa di Comunità

Foto Claudio Pastrone - Renato Longo - Fotoclub Neyrone CENTRO - Presentato la settimana scorsa il progetto della casa della Comunità, redatto dal Politecnico di Torino su incarico del Comune di Trofarello e dell’Asl To5. Presenti per l’Asl To 5 il Direttore Generale Dott. Angelo Pescarmona e il Dott. Fabrizio Calavita del Servizio Programmazione grandi interventi; l’Arch. Claudia Azzini, Responsabile Settore Tecnico per il Comune di Trofarello; i professori Arch. Riccardo Pollo e l’Arch. Ga...
Di più