Soddisfazione di Noi sui Peba finanziati

CENTRO - Trofarello ha raggiunto un traguardo importante nell'abbattimento delle barriere architettoniche con il massimo finanziamento di ottomila euro per il PEBA. Il Sindaco Napoletano esprime gioia per la capacità del Comune di attrarre risorse, mentre l'Assessore Bozzo illustra il piano per garantire l'accessibilità urbana. Nonostante il finanziamento limitato, il Comune integrerà con fondi propri. Il PEBA, articolato in tre fasi, mira a migliorare l'accessibilità degli edifici pubblici...
Di più

Restauro completato per la tomba commemorativa nel Cimitero

CENTRO - Sono giunti quasi alla conclusione i lavori di restauro presso la tomba nel campo 3 del cimitero comunale di Trofarello, eretta in memoria delle quattro giovani cittadine decedute durante gli ultimi momenti della Seconda Guerra Mondiale a causa dei bombardamenti: Angela Bo, Renata Valle, Vera Corio e Giovanna Bosso. La tomba, di proprietà comunale, ha beneficiato di una manutenzione straordinaria dopo oltre quindici anni.La visita a questo luogo rappresenta una consuetudine nei rit...
Di più

Passaggio al mercato libero. Come districarsi nella giungla dei fornitori energetici

CENTRO - Salvo ulteriori proroghe Il 10 gennaio 2024 segna una svolta nell'approvvigionamento di elettricità per i clienti domestici, con la chiusura del mercato tutelato. Capire cosa accade a chi non migra al mercato libero è essenziale per evitare sorprese. Lo abbiamo chiesto a Claudio Ferrero, titolare della omonima ditta speciaizzata nella ricerca di operatori energetici vantaggiosi. La normativa ha previsto il termine dei servizi di tutela, con un progressivo passaggio dal mercato tute...
Di più

Il Preside Catanzaro invita a scoprire l’eccellenza dell’Istituto Comprensivo

CENTRO - Il preside Catanzaro dell'Istituto Comprensivo di Trofarello rivolge un caloroso invito a bambini, ragazzi e famiglie per esplorare l'ambiente educativo offerto dalla scuola. Numerosi appuntamenti nel mese di dicembre offriranno l'opportunità di conoscere da vicino ogni aspetto dell'istituto, dalle sezioni primavera alla scuola secondaria di primo grado. Gli incontri con i genitori, focalizzati sull'aspetto organizzativo, l'orizzonte didattico e i valori fondamentali, si terranno p...
Di più

Trofarello Contro la Violenza: Successo per il Corso di Autodifesa Personale

CENTRO - Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'Amministrazione Napoletano di Trofarello ha promosso un corso di autodifesa personale, rivolto soprattutto alle donne. Un'iniziativa che ha ricevuto ampio sostegno dalla comunità e ha coinvolto numerosi partecipanti. L'accademia di formazione Vigorlegio, grazie alla generosa collaborazione di Emilio Buffardi e dei suoi istruttori, ha fornito le competenze necessarie per insegnare le basi dell'autodifesa personale. Dura...
Di più

La città contro odio e violenza

CENTRO - Tutta la città contro l’odio e la violenza contro le donne con tre differenti momenti organizzati dall’amministrazione comunale. Il 25 novembre, Trofarello si unisce al coro nazionale per celebrare la Giornata Contro la Violenza sulle Donne. Quest'anno, l'edizione assume un significato particolare, permeato dall'emozione e dalla tristezza legata all'assassinio di Giulia Cecchettin. Giovedì 23 novembre, l'Unitre di Trofarello organizza la presentazione/conferenza del libro "Sotto gl...
Di più

Firmato il Contratto per la Nuova Leopardi

CENTRO - Lunedì 20, è stato un giorno di significativi progressi per il Comune di Trofarello, con la firma del contratto per l'affidamento dei lavori di realizzazione della nuova Scuola Leopardi. Quest'opera pubblica ambiziosa si distingue come la più grande nella storia del Comune, con un quadro economico di 7milioni 715 mila euro oltre IVA. L'impresa che guiderà questo progetto epocale è la SITAL IMPIANTI SPA, con sede legale a Roma. Il percorso che ha portato a questo punto è stato impeg...
Di più