Lo Spi alla Fiera d’Autunno

CENTRO - Domenica 15 ottobre a Trofarello si festeggia l’arrivo dell’autunno con la “Fiera d’autunno”. «Al nostro paese le bancarelle presenti offriranno curiosità di ogni tipo. Saranno presenti anche banchetti di associazioni, gruppi e realtà di volontariato presenti sul nostro territorio. Lo S.P.I. CGIL(sindacato pensionati italiani) non poteva mancare - spiegano al sindacato - Da sempre impegnato nella difesa dei diritti, lavora ogni giorno per una società senza privilegi o discriminazio...
Di più

La posizione dell’Assessore Bertelle sulla vicenda di Antonella e Claudia

Rigettato anche dalla Corte d'Appello il ricorso presentato da Antonella e Claudia, le due donne trofarellesi, unite civilmente, divenute mamme di due gemelli tramite fecondazione eterologa all'estero, che chiedevano di essere riconosciute entrambe come madri legittime dei propri figli. Per il Tribunale d'Appello le due donne non hanno diritto di essere riconosciute entrambe madri nell'atto di nascita. L'assessore alle Pari opportunità Paola Bertelle prende posizione ed interviene sulla ...
Di più

Raccolta firme per 6 proposte di legge

CENTRO - Raccolta firme per sei differenti proposte di legge: l’iniziativa è dei Radicali Italiani. Occorre raccogliere 50mila firme in sei mesi. «A Trofarello, raccoglieremo le firme sabato 30 settembre nei pressi della chiesetta San Giuseppe per aiutare la campagna di raccolta a livello nazionale (a Torino i banchetti sono presenti in via Garibaldi già da luglio ogni sabato) e speriamo che qualcuno di voi voglia venire a firmare e magari darci anche una mano - spiega Marco Cavaletto per +...
Di più

I Cerini, Noi e CittàVisibili ricordano Bruno Caccia con una stele accanto ad un giovane albero nel giardino Falcone-Borsellino

A 40 anni dalla morte di Bruno Caccia il gruppo dei Cerini, l'associazione CittàVisibili ed il gruppo Noi hanno ricordato, con una stele posta accanto un albero nel giardino dedicato a Borsellino e Falcone, la scomparsa del Procuratore di Torino ucciso dalla ndrangheta esattamente 40 anni fa: il 26 giugno 1983. La frase recita "Abbiamo forse finalmente capito che in questi 30-40 anni le mafie sono dilagate nel nord Italia, hanno fatto pochissimi morti e tantissimi affari. È la mafia in giacca e...
Di più

Polemica sulla fascia tricolore “incoerente”

CENTRO - Finisce in consiglio comunale la presenza dell’assessore Paola Bertelle con la fascia tricolore del sindaco alla riunione presso il teatro Carignano. «Un grande atto di incoerenza. Oltre che un errore formale non indifferente» annuncia il consigliere di opposizione Maurizio Tomeo.«La legislazione italiana è ferma al 2004. La legge disciplina bene irapporti giuridici fra coppie dello stesso sesto con la legge sulle unioni civili. Dal punto di vista della procreazione non c’è legge e...
Di più

Appello in giudizio sulla questione delle trascrizion: l’intervento del sindaco Napoletano e delle opposizioni

CENTRO - Nuove nubi giudiziarie si affacciano sul comune della città con la presentazione del promesso ricorso da parte di Claudia e Antonella, trofarellesi unite in matrimonio e mamme di due gemelli, ma con una sola genitrice riconosciuta dallo Stato. Il primo rifiuto di trascrizione di figli di una coppia gay targato Piemonte. Il Tribunale di Torino con decreto in data 27 marzo 2023 ha dato ragione al Comune di Trofarello che non aveva provveduto alla trascrizione ritenendo legittimo l’op...
Di più

La Corte d’appello assolve il Comune dalla responsabilità del risarcimento multimilionario

CENTRO - Piena assoluzione da parte della Corte d’Appello di Milano dalla condanna inferta al Comune per un risarcimento di circa 4 milioni e 400 mila euro per il danneggiamento di una serie di quadri nel 2017. «Un anno e mezzo fa il Comune veniva condannato al risarcimento di oltre quattro milioni di euro alla compagnia assicurativa Helvetia, causando problemi seri alle casse comunali, con operazioni di accantonamento importanti e la conseguente fine o modifica di tante attività e iniziati...
Di più