“Noi stiamo con l’Anpi”, la campagna tesseramento nazionale

CENTRO - Il giorno 22 marzo 2023 si terrà l’assemblea degli iscritti all’ANPI della Sezione di Trofarello presso la Proloco di Trofarello in Via Roma, nella stessa serata si potrà rinnovare o iscriversi all’ANPI. Quest’anno l’ANPI ha lanciato una campagna tesseramento a livello nazionale con “NOI STIAMO CON L’ANPI” con un video con messaggi di adesione all’ANPI di attrici, attori, registi, intellettuali, sindaci, giovani a testimonianza che l’iscrizione è un modo per difendere la Costituzio...
Di più

Un giardino pubblico dedicato a Falcone e Borsellino

CENTRO - Un giardino dedicato ai giudici Falcone e Borsellino. Sarà inaugurato martedì 21 marzo in via Palere/Via Coppi. Dove, fino ad un paio di anni fa c’era uno degli ultimi pezzi di collina, oggi sede di lussuose ville dal panorama impagabile. «Il 21 marzo celebriamo La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017. Il 21 marzo è un momento di riflessione, approfon...
Di più

… raccolte già 110 firme da PD, + Europa e Noi Trofarello

CENTRO - Prosegue anche nelle prossime settimane la raccolta firma per la proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, elaborata e promossa dall’Associazione Luca Coscioni sulla morte medicalmente assistita.Alla raccolta di firme hanno aderito a Trofarello gli attivisti del Partito Democratico, di PiùEuropa e il gruppo consigliare NOI Trofarello, che nel ruolo di consiglieri devono anche autenticare le firme dei concittadini.A Trofarello, nelle prime due giornate di raccolta (sabato...
Di più

Uno sportello contro la violenza in città

CENTRO - Trofarello aderisce alla proposta progettuale presentata dall’Associazione di Promozione Sociale SUSA PINEROLO, realtà che già gestisce dal 2001 il progetto “ARCI CENTRO DONNA”, spazio finalizzato ad aiutare le donne nei processi di autodeterminazione e autonomia, che è anche Centro Antiviolenza regolarmente iscritto dall’Albo Regionale dei Centri Antiviolenza e Case Rifugio della Regione Piemonte ed offre molteplici servizi tra cui l’aiuto, la consulenza legale, psicologica, perco...
Di più

Un referendum per una proposta di iniziativa popolare sul “finevita”

CENTRO - Un referendum per una proposta di legge di iniziativa popolare. Da metà marzo si avvia la raccolta di firme in tutto il Piemonte perché il Consiglio Regionale metta all’ordine del giorno la discussione della proposta di legge di iniziativa popolare che renda possibile, per chi ne ha bisogno, l’aiuto medico alla morte volontaria, il cosiddetto “suicidio assistito”, oggi in Italia reso possibile per le persone malate che possiedono i requisiti previsti dalla Consulta.«Eppure, nonosta...
Di più

Mamme in tribunale per il riconoscimento all’anagrafe

CENTRO - La città potrebbe entrare nella storia per essere il primo Comune a sostenere una causa per aver negato l’iscrizione all’anagrafe di due sorelline, due gemelline, figlie di due mamme, nate con fecondazione eterologa praticata all’estero, come figlie di entrambe le mamme e non solo della donna che le ha portate in grembo e partorite. Le due genitrici, sostenute dall’associazione Luca Coscioni, hanno intentato un’azione legale che vada a cercare una conferma in sede di tribunale di c...
Di più

La festa è donna con “Piani ben riusciti”

CENTRO - Giunge alla sua seconda edizione la rassegna “Donne e altri piani ben riusciti”, appuntamento costituito da 4 incontri, nato nel 2022 per celebrare le donne, presso il centro culturale Marzanati e presso la sede della Pro Loco. Momenti di incontro, di arricchimento e di scambio dedicati a cultura, tematiche sociali, cura della persona. «Siamo riconoscenti alle persone che con entusiasmo e gratuità hanno messo a disposizione la loro professionalità e le loro competenze affinché ques...
Di più