La volpe e il D’Uva – La sonora pernacchia in faccia alle istituzioni

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e Tu? «Insomma… Ho le orecchie doloranti». Come mai? «E’ stato un capodanno movimentato e molto scoppiettante. Ho registrato 15 minuti di fuochi d’artificio la notte di San Silvestro e per noi animaletti non è stato un bel momento». Hai ragione. E’ stata una Caporetto. Purtroppo molte persone hanno disatteso l’ordinanza comunale di...
Di più

La Volpe e il D’Uva – L’abbondanza di libri e le teste vuote

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e Tu? «Bene grazie». E’ da un po’ che non ti fai vedere. «Si sono stata molto impegnata in questi ultimi tempi. Sapevi che hanno aperto un altro punto di distribuzione per la lettura di libri in città?» Sì, certo. Il gruppo dei Cerini con l’Amministrazione, la cooperativa Cittattiva, la Compagnia di Sanpaolo ed altri enti. «Bene. M...
Di più

Cestini porta immondizia, forieri di mancanza di civiltà

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Io bene e tu? «Sono molto amareggiato. Vedo immondizia in ogni dove». Ma cosa mi dici? «Non so se hai notato che negli ultimi tempi si sono moltiplicati i cestini dell’immondizia per i rifiuti stradali staccati dal loro alloggiamento o traboccanti di sacchetti di rifiuti domestici. Portare i propri rifiuti nei cestini sui marciapiedi pare sia di...
Di più

La Volpe e il D’Uva – Poltrone, tinche e cinghiali

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Io bene e tu? E’ da parecchio che non ti fai sentire. «Sono molto triste! Sigh! Mi ero quietata per lasciare ai giovani e volenterosi politici di lavorare serenamente e sigh… sono stata sostituita inesorabilmente da quattro cinghiali da strapazzo. Mi sento profondamente umiliata. E con me tutta la mia famiglia di canidi». Ma cosa mi dici?!? «Pro...
Di più

La Volpe e il D’Uva – La volpe non è un fuoco di paglia

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… e Tu? «Bene grazie». E’ da un po’ che non ti fai vedere. Mi sarai mica diventata un fuoco di paglia? «Sono stata molto impegnata D’Uva. Cosa intendi per fuoco di paglia?». Un qualcosa che sembra importante e che poi si rivela di scarso valore o poca importanza, che si spegne e svanisce in pochissimo tempo. Tu ultimamente compari e ...
Di più

La volpe e il D’Uva – La volpe ed il Tricolore

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Bene. Grazie… ma… finalmente. Quanto tempo… Ma dove sei stata? «Sto bene grazie. Mi sono tenuta un po’ riservata. Sai… Troppi guai. Troppi problemi. Troppa tristezza nel mio cuore di volpe. La guerra e la preoccupazione per voi miseri umani. Che combattete per interessi economici e per quattro soldi. Sono cose che mettono tristezza nel cuore di ...
Di più

La volpe ed il paradiso in terra

Da qualche tempo sulla mia scrivania staziona una volpe. Un’amica furba che mi aiuta a superare le mie risapute ingenuità. «Ciao D’Uva. Come va?». Discretamente. «Mi fa piacere. Sai volevo fare personalmente gli auguri all’ultracentenaria di Trofarello. La signora Alda Marchisio che, da qualche anno, vive nella casa di riposo Trisoglio». Sì, ho letto. «Ma forse tu non sai che questa signora, che è arrivata alla veneranda età di 102 anni, sempre gentile, sorridente, disponibile, è anche in ...
Di più