A Trofarello la giornata della Commemor’azione

CENTRO - Organizzata dalle volontarie trofarellesi che operano a sostegno dell'attività del rifugio Massi di Oulx, si è celebrata al Piazzale Europa la giornata di Commemor'Azione, giornata di lotta contro il regime di morte alle frontiere e per la verità, la giustizia e la riparazione per le vittime della migrazione e per le loro famiglie.«Oltre alle volontarie, erano presenti molti cittadini e l'Amministrazione comunale. È stato collocato su di un albero del piazzale una targa che riporta...
Di più

L’Anpi nazionale si mobilita contro i manifesti del “Giorno del ricordo”

CENTRO - L’Anpi nazionale si mobilita contro i manifesti della regione Piemonte per il giorno del ricordo. «Ancora una volta registriamo come nelle istituzioni la presenza neofascista si esprima da una parte con lo svuotamento dei diritti e della democrazia e dall’altra con subdole operazioni di revisionismo storico in senso antipartigiano - recita il comunicato dell’Anpi nazionale - La Regione Piemonte ha promosso manifesti di propaganda che conferiscono al "giorno del ricordo" un signific...
Di più

Una panchina gialla per Giulio Regeni

CENTRO - Una panchina gialla per ricordare Giulio Regeni. A proporlo è il gruppo Noi Trofarello. «Purtroppo, conosciamo tutti la storia di Giulio Regeni, giovane ricercatore italiano, rapito al Cairo (Egitto) il 25 gennaio del 2016 e ucciso, dopo aver subito torture - sordisce Luca Maggio - Da subito la famiglia e diverse associazioni, tra cui Amnesty International, si sono mobilitate per conoscere la verità. In diverse città italiane per tenere viva l’attenzione su questo caso ci sono stat...
Di più

Nuovo direttivo dell’ANPI locale Eletto il nuovo presidente della sezione: Luca Bernusso

CENTRO - Sabato 27 Novembre, presso il Centro Marzanati, si è tenuto il congresso della sezione ANPI di Trofarello. Il delegato provinciale Vinicio Milani, con al tavolo il presidente uscente Luca Eandi, ha presentato agli associati il Documento per il XVII Congresso nazionale ANPI 2022 “PER UNA NUOVA FASE DELLA LOTTA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA” che è stato vivacemente discusso e approvato all’unanimità dall’assemblea. «E’ stata ricordata l’azione di Carla Nespolo (prima donna a capo dell’A...
Di più

In distribuzione il calendario dei Cerini

CENTRO - Il Movimento dei Cerini esce con il calendario 2022: «Dodici mesi da vivere, ricordare e sognare - dichiara Federica Flores, portavoce del gruppo politico della sinistra trofarellese - I “Cerini” nascono per caso, meno di un anno fa, da un’idea nata durante una passeggiata di quattro amici che, reduci dal lockdown, volevano ridare voce a chi l’aveva persa e a chi crede ancora che “un altro mondo è possibile”.Il nome “Cerini” è ispirato ai prodotti dalla storica fabbrica di fiammife...
Di più

Cgil e Noi Trofarello per la Panchina rossa

CENTRO - Anche la Cgil, con il supporto logistico del gruppo politico locale Noi Trofarello, si mobilita contro la violenza sulle donne. Con la distribuzione nei locali commerciali trofarellesi di un volantino. «La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall'assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani, è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Tale violazione è u...
Di più

Cittadinanza onoraria al milite ignoto

CENTRO - Cittadinanza onoraria alla simbolica figura del Milite Ignoto. Durante l’orazione per la celebrazione del 4 novembre il sindaco ha annunciato alla popolazione presente che, accogliendo una proposta di ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, su invito del Gruppo delle Medaglie d’Oro al valor Militare d’Italia, la Giunta Comunale ha deliberato di proporre nel primo Consiglio Comunale utile il conferimento della cittadinanza onoraria alla simbolica figura del Milite Ignoto...
Di più