“Un ponte per Gaza” e l’Anpi locale portano in città la “questione palestinese”

CENTRO - L’associazione un ponte per Gaza e la sezione trofarelese dell’Anpi portano in città la questione palestinese. Appuntamento venerdì 22 marzo dalle ore 21 per l’incontro dal titolo “La questione palestinese: un caso di colonialismo ed apartheid nel XXI secolo». `«La tolleranza delle idee altrui è prima condizione per pretendere dagli altri il rispetto delle proprie. Ecco perchè l'etica del dialogo si contrappone diametralmente all'etica della potenza - spiegano gli organizzatori - Parler...
Di più

Toccante incontro sulla legalità ma poca gente

CENTRO - Sabato 16 febbraio presso il centro Culturale Marzanati, si è svolta una serata per parlare di legalità e lotta alle mafie. «Circa due mesi fa venne a Trofarello Don Luigi Ciotti e in qualche modo spronò tutti quanti a continuare a fare la propria parte, far venire fuori le cose belle e positive del nostro Paese - racconta Stefano Francescon - Cosi ho pensato di invitare a Trofarello un amico che ho incontrato due anni fa a Firenze e che adesso vive sotto scorta perché un testimone ...
Di più

“No” alla criminalità: se ne parla al Marzanati in una serata dedicata

CENTRO - Un incontro per parlare di Criminalità organizzata con due ospiti d’eccezione: Antonino Bartuccio ex sindaco di Rizziconi (comune della piana di Gioia Tauro) e Roberto Montà Presidente Nazionale di Avviso Pubblico. L’appuntamento è per il prossimo 16 febbraio alle ore 21, presso il Centro Culturale Marzanati. Avviso Pubblico è l’associazione che si occupa di informazione, formazione e organizzazione di eventi per la guerra alla criminalità organizzata da parte degli enti locali. «Una se...
Di più

Trofarello aderisce a “Posto occupato”

CENTRO - Trofarello aderisce alla Campagna “Posto Occupato” contro la violenza alle donne, ideata da Maria Andaloro, editore della rivista on line “La Grande Testata”. Una campagna destinata a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema. Nella Biblioteca e presso la Sala Nimbo del Centro Culturale Marzanati, adibita a sala conferenze e a Sala Consiliare sarà posizionata una sedia vuota, a simboleggiare le donne vittime di violenza. L’iniziativa verrà presentata alla cittadinanza in oc...
Di più

Un forte “no” al bullismo con la panchina gialla alle medie

CENTRO - Anche Trofarello dice No al bullismo con la creazione delle prima panchina gialla della città. Sarà inaugurata giovedì 7 febbraio, in occasione della Giornata contro il bullismo. «Noi dell'IC Trofarello, con il patrocinio del Comune e appoggiando l'idea di Stefano Francescon, abbiamo deciso di inaugurare la "panchina gialla", simbolo appunto della lotta al bullismo, con una piccola cerimonia nel cortile della scuola - spiega la vicepreside Daniela Gastaldi - La battaglia per "stanare" e...
Di più

Anche Trofarello contro il bullismo

CENTRO - Approvato dalla giunta trofarellese il protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto denominato “Gruppo Noi per tutti”, volto a contrastare forme di violenza legate al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole. Il protocollo prevede di adottare la lotta al bullismo e cyberbullismo. Consentire l’utilizzo del sito web e di un eventuale applicativo App del Comune, con uno spazio dedicato al bullismo/cyberbullismo; affiancare un esperto del settore, appartenente alla polizia locale, ...
Di più

150 firme per evitare la chiusura della scuola Cardinal Massaja

CENTRO - Sono pienamente soddisfatti i genitori dei bambini che frequentano la scuola Materna Cardinal Massaja. Hanno raccolto oltre 150 firme in tre ore durante l’allestimento del banchetto firme “Aiutateci a tenere aperta la scuola Cardinal Massaja”. «Ma soprattutto - spiegano i genitori - questo momento è stato d'aiuto per informare, nella maniera corretta, chi ancora non conosceva la nostra iniziativa e a confrontarci con chi già la conosceva e voleva saperne di più. Ci hanno sostenuto geni...
Di più