Giovetti: cantastorie e giullare fuori porta

CENTRO - Attore e poeta per passione porta a spasso per la cintura torinese iniziative culturali legate alla tradizione. è Bruno Giovetti che questa settimana è stato impegnato in più di un appuntamento. «Già da quando ero in attività lavorativa, collaboravo con l'associazione "Cultura e Società" di Torino, zona San paolo - esordisce Giovetti - Ho cominciato a frequentarla come concorrente ai vari concorsi letterari, ma poi, piano piano, sono rimasto coinvolto come organizzatore e presentat...
Di più

Trofarellese, cintura nera di Jodo in diretta con la Tv giapponese

CENTRO - Tre giorni di diretta Youtube con la città giapponese di Nagoya per il “Washoku japanese culture & food fest”, festival dedicato alla cultura del cibo giapponese. L’evento, dal 5 al 7 novembre, si tiene al Mercato Centrale Torino in Piazza della Repubblica 25, è patrocinato dalla Città di Torino e dal Consolato Generale del Giappone a Milano e rientra nelle iniziative dei “Nagoya Days”, le celebrazioni previste per il 15° anniversario del gemellaggio tra la città di Torino e qu...
Di più

“Editora” per passione: è la trofarellese Piera Rossotti, 500 titoli in catalogo in 10 anni

CENTRO - 500 titoli in catalogo in 10 anni e circa 130 autori scoperti e lanciati nel mondo editoriale. Festeggerà, domani, giovedì 28 ottobre, il suo settantesimo compleanno Piera Rossotti Pogliano, trofarellese, fondatrice della casa editrice Tripla E.Alla base della sua lunga attività c’è una “un’inguaribile passione per la letteratura e la forte volontà di promuovere il talento di scrittori esordienti ed emergenti” come sottolinea lei stessa sul sito della casa editrice.Scrittrice e gho...
Di più

Si è spenta suor Piermaria: maestra di sorrisi alla materna Dionisio e Steli

CENTRO - Si è spenta la settimana scorsa suor Piermaria, al secolo Giuseppina Rossi. Si è spenta come una candela ad 88 anni e se ne è andata in punta di piedi, come ha sempre vissuto. «Sapeva prendere bene i bambini, era brava a mettere i piccoli a loro agio, soprattutto quando erano in difficoltà, li coccolava e li rasserenava ed era una brava insegnante - spiegano Ines Lupano e Marilena Palazzo - Una delle prime che ha lavorato all’Asilo Dionisio e Steli. Anche una brava catechista. Arri...
Di più

Si è spento Giacinto Olivero

CENTRO - Si è spento Giacinto Olivero. 90 anni compiuti, ne avrebbe fatti 91 il 3 dicembre. Papà, marito e nonno di grande spessore. Un uomo calmo e riflessivo. Un uomo saggio e tranquillo. Alpino della sezione Ana di Trofarello, era sottotenente dell’artiglieria da montagna, con il corso di allievo ufficiale a Bracciano. Sempre presente ai Raduni e soprattutto ai ritrovi presso la sede locale dove poteva vantare di essere l'iscritto più anziano. Decano degli Alpini era stato anche segretar...
Di più

In Memoria di Mimmo

CENTRO - Un medico bravo, un uomo buono, un amico sincero, un marito e un padre esemplare. Erminio Penno, per tutti Mimmo, lasciava il mondo terreno a luglio 2020. Oggi la moglie Adriana Cortassa lo ricorda in un aspetto sconosciuto ai più: la sua passione per il mondo svantaggiato dell’altro emisfero. «Mimmo decise di andare in Bolivia rispondendo al richiamo di amici dell’Operazione Mato Grosso, nata in Val Formazza per volere del Padre Ugo De Censi, salesiano valtellinese, classe 1924, c...
Di più

Don Massimo Biancalani e i suoi ragazzi a Vicofaro

«“Disobbedisco e accolgo”: in queste due parole sta tutta l’essenza della missione di don Biancalani, “disobbedire” alle leggi ingiuste di questo nostro paese che configura quale reato il migrare per motivi economici, incurante del fatto che le nostre precedenti guerre di colonizzazione e successivamente di sfruttamento delle loro risorse naturali li hanno condotti ad una vita di sopravvivenza. Nello stesso tempo “accogliere” così come riporta Matteo cap 25, 35-45: “Perché ho avuto fame e m...
Di più