Il servizio civile comunale in biblioteca stenta a partire. L’appello del comune

CENTRO - Parte in sordina il servizio civile volontario in biblioteca e presso l’informagiovani di Trofarello. Obiettivo generale del progetto sarà approfondire e ampliare le occasioni di incontro e coordinamento tra realtà giovanili, del territorio attraverso il lavoro in rete e lo sviluppo di comunità. Il sevizio civile volontario intende promuovere una progettualità comune per coinvolgere anche gruppi informali e proporre loro occasioni di scambio e conoscenza con altri giovani e preveni...
Di più

Tutto pronto per la festa di apertura dell’anno parrocchiale

Pranzo in oratorio Centro - Tutto pronto per la festa della comunità di Trofarello, in programma per il 21 settembre. «Il nuovo inizio per l’anno oratoriano sarà pieno di novità, a partire dal format del classico pranzo della festa dell’oratorio - spiegano gli organizzatori - che cambia, infatti, totalmente per simboleggiare un inizio pieno di stravolgimenti». Ecco il programma della giornata. Alle ore 14 è prevista l’apertura cancelli oratorio e inizio giochi. Alle ore 15 in chiesa S. ...
Di più

Concessione Pertini: per altri 10 anni alla TSec

Centro - Riconfermata all’associazione sportiva TSec la gestione della palestra Sandro Pertini negli orari non aperti alle attività scolastiche. La gestione in concessione della palestra polifunzionale “S. Pertini” prevede un canone annuo a favore del Comune di 10mila500 euro che verrà introitato a partire dal 2020; la concessione decorre dal 1 settembre 2019 e scadrà il 31 agosto 2029. A portare il punteggio in alto rispetto all’altra concorrente, la Polisportiva...
Di più

Dalla Palestina a Trofarello per assaporare il sapore della libertà

Centro - Qualche giorno fuori dal campo per respirare l’odore della libertà. Dana ed Ahmad Anati sono stati ospiti dei trofarellesi Paola Panié e Nadia Gecchele per una manciata di giorni. Dana ed Ahmad sono fratello e sorella, lui è spigliato, sicuro con un inglese perfetto, lei sembra più timida, anche se inizia la propria presentazione in un bell’italiano. Due giovani palestinesi che abitano nel campo di Shu'fat, alla periferia di Gerusalemme. Due vite al limite per le difficoltà quotidi...
Di più

Cena multietnica al gruppo 10 marzo

Centro - Il gruppo “10marzo2018”, in collaborazione con la Proloco di Trofarello, organizza una cena etnica in programma per mercoledì 12 giugno, ore 19,30 presso lo “Spazio ex Fornaci”, vicino alla stazione ferroviaria. La cena è aperta a tutti. Il costo, a copertura delle spese, è di 13 euro a persona, gratuito per i bambini fino a 12 anni. Per le prenotazioni, che dovranno pervenire entro domenica 9 giugno, rivolgersi a Maria Vittoria telefonando al numero 3493109011. Il menù prevede come ...
Di più

Successo per la decima edizione del Torneo “Amici di Enrico”

CENTRO - «Il X Torneo Amici di Enrico è terminato ma non c'è stanchezza, c'è entusiasmo per l'oggi e per il domani - commentano gli organizzatori all’indomani della chiusura dell’evento sportivo - 1300 bambini, bambine, ragazzi, ragazze, uomini e donne hanno giocato a basket, a calcio e a volley per ricordare Enrico. Il nostro Enrico, che è sì di mamma Giuseppina, di papà Paolo, di Bea, ma è anche, e sempre più, patrimonio di tutte le persone che lo hanno conosciuto e che gli vogliono bene. All...
Di più

Altera in fabula: la diversità che si fa fantasia

CENTRO - La diversità scende in campo, nero su bianco e con le illustrazioni a colori. Sabato 11 Maggio alle ore 12 nello spazio della Regione Piemonte (Sala Argento) sarà presentato il libro di favole “Altera in fabula” di Roberto D’Uva. Frutto di un laboratorio di scrittura creativa con ragazze e ragazzi diversamente abili della comunità Villa Lauro di Torino durato tre anni “Altera in fabula”, la diversità in favola, è una raccolta di 14 storie realizzate secondo il consueto e collaudato sch...
Di più