Ddl Zan in battuta d’arresto – Il commento dell’attivista trofarellese Francescon

CENTRO - Il disegno di legge contro l'omotransfobia che prende il nome dal relatore Alessandro Zan, deputato del Pd, si è bloccato in Senato il 27 ottobre 2021. L’aula di Palazzo Madama, con voto segreto, si è espressa a favore della cosiddetta “tagliola” che ha fatto saltare l’esame degli articoli e degli emendamenti. Profonda delusione per gli esponenti della comunità LGBT+ che hanno visto così un regredire del cammino verso la civiltà. Tra i più delusi l’attivista trofarellese Stefano Fr...
Di più

Il racconto dell’assalto della Cgil vissuto da una trofarellese a Roma

ROMA - Giorgia D’Errico, trofarellese a Roma, eletta  nella segreteria della FILT nazionale, ha lavorato accanto a Maurizio Landini fino a qualche giorno fa, nella sede storica della CGIL a Corso d’Italia, presa d’assalto e seriamente danneggiata dai fascisti nel pomeriggio di sabato.Intanto, Giorgia, come stai?«Molto scossa ma soprattutto tanto arrabbiata. Quello che è accaduto alla sede della CGIL sabato è la manifestazione di un virus, per restare in tema, molto più radicato nel tempo, c...
Di più

63 firme in città per l’Eutanasia legale

«Ottimo riscontro dei trofarellesi al banchetto per la raccolta firme pro referendum "Eutanasia Legale" organizzato dal M5S Trofarello in collaborazione con il comitato promotore del referendum - commenta Anna Friscia - "In un pomeriggio di mezza estate particolarmente piovoso abbiamo raccolto 63 firme - dichiara la consigliera Friscia - grazie a tutti quelli che sono venuti a firmare. Ricordo che è possibile firmare anche presso gli uffici comunali negli orari di apertura al pubblico"Per ...
Di più

Gioco d’azzardo: tutto da rifare

CENTRO - Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta. Cambia il “distanziometro”: vietate l'attività di sale da gioco, sale scommesse e spazi per il gioco, e anche l'installazione di nuovi apparecchi a una distanza inferiore ai 300 metri da luoghi sensibili (scuole, Università, sportelli bancomat, compro oro e altri) nei paesi sotto i 5.000 abitanti come da precedente legge, mentre viene ridotta da 500 a 400 metri per i centri co...
Di più

Un gruppo di parola per i “bimbi separati”

Elisa Lupano CENTRO - Un gruppo di parola per aiutare i bambini, figli di separati a superare il trauma della separazione dei genitori. L’iniziativa è di Elisa Lupano, Pedagogista e Counsellor che terrà il gruppo di parola presso il Centro Il Quadrifoglio di piazzale Generale Sussio.Ma che cosa sono i Gruppi di Parola?«Sempre di più si riscontra quanto i bambini e gli adolescenti si trovino a vivere l’esperienza di una trasformazione della propria famiglia (separazione dei genitori, e conseg...
Di più

Un Ponte per Gaza partecipa alla manifestazioni pro Palestina

CENTRO - La nuova crisi tra Israele e Palestina ha riacceso i riflettori dell’associazione trofarellese “Un ponte per Gaza” sulla questione. Paola Paniè dell’associazione interviene per parlare della questione a nome del piccolo gruppo di volontari. «In questi ultimi tre anni abbiamo lavorato sul territorio cercando di dar voce al popolo palestinese attraverso la programmazione di cortometraggi di vita quotidiana, incontri pubblici che potessero chiarire la realtà vissuta in quel lembo di t...
Di più

Mai dire “Sì” al telefono

Vademecum contro le truffe ai consumatori a cura di Sportello Gas e Luce Trofarello CENTRO - Come proteggersi dalle truffe telefoniche? Come cautelarsi contro le telefonate trabocchetto che possono indurre i trofarellesi a finire in un vortice fastidioso di contratti con le utenze domestiche? I consigli degli esperti del locale Sportello Gas e Luce che da questa settimana inizia una collaborazione con Città proprio per evitare questi problemi.Mai dire “sì” (al telefono)Questo mercato ene...
Di più