Parchi, giardini e cimiteri chiusi: polizia e carabinieri contollano e denunciano

CENTRO - Parchi chiusi al pubblico ma anche panchine, sedute e tutto ciò che possa permettere intrattenimento sociale. Per finire coi cimiteri. è una delle ultime ordinanze a firma del sindaco Visca volte a contrastare la diffusione del Coronavirus. «L’interdizione al pubblico sarà in vigore sino al giorno 3 aprile incluso, salvo eventuali proroghe. Comprende tutte le aree verdi, i parchi, i giardini di proprietà pubblica, le piste ciclabili con annesso divieto di uso delle piastre sport...
Di più

La Lega presenta una mozione sulla Giornata del ricordo

Valeria Cauda CENTRO - Una mozione per pubblicizzare la commemorazione della giornata del 10 Febbraio, “Giorno del Ricordo” a doppia firma dei consiglieri di opposizione della Lega, Valeria Cauda e Luigi Cagnin. «La legge n. 92 del 30/03/2004, in nome della verità storica, ha istituito il 10 Febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di rinnovare la memoria dell’infoibamento di Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati alla fin...
Di più

Spopola in città il concorso “Finestre di speranza”

CENTRO - Via ai voti! I social di alcuni trofarellesi si stanno riempiendo di foto provenienti da vari viaggi missionari che sono stati intrapresi durante il 2019. Ma di cosa stiamo parlando? Si tratta di un concorso fotografico che quest’anno celebra la sua seconda edizione e che è intitolato “Finestre di Speranza”. Questo Concorso è promosso dall’Ufficio Missionario Diocesano dell’Arcidiocesi di Torino, e si rivolge a tutti coloro che – come recita la locandina di presentazione...
Di più

E’ rivolta per l’ascensore FFSS fermo

CENTRO - Un fiume di commenti su facebook ed una presa di posizione sulla pagina del comune. L’appello è di un ragazzo trofarellese con problemi di deambulazione che non può prendere il treno perché l’ascensore è fermo. «Dovrei recarmi a Torino per un corso di avviamento al lavoro che durerà 6 mesi. Sarebbe comodissimo per me prendere il treno da Trofarello a Porta Susa, ci metterei circa 20 minuti. Ma nella nostra stazione per chi è in carrozzina è impossibile, perché gli a...
Di più

Cancello della palestra chiuso: disagi per i cittadini

CENTRO - Braccio di ferro tra i genitori dei ragazzi che frequentano le attività pomeridiane sportive presso la palestra Pertini ed il Comune. Le famiglie la settimana scorsa hanno inviato una lettera all’ufficio tecnico comunale e al sindaco, con cui evidenziano come «con rammarico abbiano constatato la chiusura forzata del cancello con passaggio pedonale che dal cortile della Scuola Media G. Leopardi permette l'accesso alla palestra (ingresso Via C. Battisti). Tale chiusura - spiegano ge...
Di più

Trofarello si mobilita per il treno della Memoria

CENTRO - Il comune si mobilita per favorire l’organizzazione del “Treno della memoria”, con un contributo di 150 euro per ciascun ragazzo che parteciperà. Il contributo servirà a finanziare le attività di preparazione ed il successivo viaggio nei luoghi della “Memoria”, per un massimo di 10 partecipanti. Il contributo verrà erogato successivamente alla partecipazione al viaggio su presentazione di idonea documentazione attestante la presenza al viaggio. «Abbiamo ricevuto notizia che le scu...
Di più

Franco e Gianni il 25 ottobre alla società operaia De Amicis con Ritella e Francescon

Venerdì 25 ottobre presso gli storici locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso “Edmondo De Amicis”, in corso Casale 134 a Torino dalle ore 18:00 Alessandro Ritella, attivista per i diritti civili assieme a Stefano Francescon, portavoce personale di Gianni Reinetti, presenteranno la storia di Franco e Gianni e racconteranno la singolare storia di una coppia omosessuale che dopo tanti anni ha visto coronare il loro sogno. «“Franco e Gianni – 14 luglio 1964”. È il titolo non sol...
Di più