Domenica 6 febbraio, ore 10,30: una targa su un albero, a memoria delle vittime della migrazione.

STAZIONE - Un momento di raccoglimento, intimo, sobrio, schivo, lontano dai protagonismi, per celebrare la Giornata Globale contro la violenza alle frontiere, per esigere verità, giustizia e riparazione per le vittime della migrazione e per le loro famiglie.Ad organizzare questo appuntamento in Piazzale Europa Domenica 6 febbraio, ore 10,30, sono le volontarie di Trofarello per il Rifugio Massi di Oulx, che così commentano:«Appenderemo una targa su un albero, a memoria delle vittime della ...
Di più

Solidarietà verso i migranti. L’iniziativa di un gruppo di trofarellesi

CENTRO - «Moussa Balde, 22 anni, originario della Guinea, il 23 Maggio dello scorso anno si è tolto la vita nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Torino - esordiscono le volontarie di Trofarello per il Rifugio Massi di Oulx - Moussa era giunto nel nostro paese nel 2017, aveva vissuto di lavori precari, aveva imparato l'italiano e avrebbe continuato a studiare se glielo avessimo permesso. Devastato psicologicamente e relegato ai margini della società, viveva per strada, a Ventimiglia ...
Di più

Amici di Le Teil aderisce a “Le arance della salute”

CENTRO - L'associazione "Amici di Le Teil", col Patrocinio del Comune di Trofarello, aderisce come l'anno scorso all'iniziativa "Le Arance della Salute" che si svolgerà sabato 29 gennaio 2022 per raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica per l'AIRC, Comitato Piemonte e Valle d'Aosta di Candiolo. I volontari degli "Amici di Le Teil" vi aspettano dalle ore 9 alle ore 18 in Piazza 1° Maggio, 9 a Trofareĺlo. Saranno distribuite reticelle di arance di 2,5 kg al costo di 10 €, vasetti d...
Di più

Labirinto e circuito per i parchi pubblici

CENTRO - Trofarello ha vinto il bando “Giochiamo all’aria aperta”. Sulle 102 domande inoltrate dai Comuni alla Regione Piemomonte Trofarello si è piazzata al quarto posto sui 32 progetti finanziati portando a casa un contributo di 12mila 500 euro.L’oggetto del bando è quello di ì permettere ai bambini e alle famiglie di riappropriarsi degli spazi pubblici del proprio contesto di vita, attraverso il gioco e le attività all’aperto, favorendo la crescita della cura dei “beni comuni” e la salva...
Di più

Attuare un piano per eliminare le barriere architettoniche in città

CENTRO - E’ giunto il momento di redigere ed attuare il Piano per la Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Lo propone il consigliere di opposizione Marco Cavaletto. «Trofarello, con migliaia di altri comuni italiani, non ha mai attuato la legge che oggi è arrivata ad avere ben 35 anni. Si tratta della legge 41 del 1986, ripresa da altra norma del 1992, che non ha mai trovato la simpatia degli amministratori comunali - esordisce Cavaletto - Sia chiaro, Trofarello è in ottima compagnia...
Di più

Successo per la colletta alimentare

CENTRO - L’unione fa la forza. Così il sodalizio tra Croce Rossa, Alpini, Caritas Parrocchiale per la realizzazione della venticinquesima giornata nazionale della Colletta Alimentare per aiutare chi è in difficoltà ha portato ottimi frutti. Il resoconto definitivo fa registrare nel bilancio 192 scatole raccolte a fronte di 2064 kg di generi alimentari. 3 scatole in meno rispetto al 2019 ma quasi 300kg di materiale in più. «Bilancio più che positivo per la colletta del banco alimentare 2021....
Di più

Riparte il gruppo di parola

CENTRO - Riparte un “Gruppo di Parola” per bambini che vivono la separazione dei genitori. Presso il Centro Il Quadrifoglio, piazza Generale Sussio 1, Trofarello.Che cosa sono i Gruppi di Parola?Sempre di più si riscontra quanto i bambini e gli adolescenti si trovino a vivere l’esperienza di una trasformazione della propria famiglia (separazione dei genitori, e conseguente formazione di nuove famiglie da parte dei genitori) senza che a loro venga dato lo spazio per esprimere le proprie paur...
Di più