Tra Brexit e Megxit, tempo di addii per il Regno Unito

LONDRA - Il divorzio più chiacchierato degli ultimi anni sta per andare in scena. Venerdì 31 gennaio il Regno Unito uscirà ufficialmente dall’Unione Europea e nell’aria si respira ancora profonda incertezza. Dal 1 febbraio si aprirà un periodo di transizione in cui i due ex-coniugi cercheranno di trovare una quadra su circolazione, sicurezza, giustizia, cooperazione, e tutti gli annessi e connessi. Tempo al tempo, ma nel frattempo? Federica De Marco è una trofarellese che vive a Londra da ...
Di più

Polenta e salsiccia: ricetta solidale per la Cosmonova

CENTRO - Prosegue la raccolta di denaro per la creazione di un fondo di solidarietà a favore dei lavoratori Cosmonova, azienda trofarellese, specializzata nella produzione conto terzi, fallita prima di Natale. Un gruppo di associazioni locali, quali la Caritas, gli Alpini, la Proloco, l’A.S. Trofarello Calcio, la TSec e l’Avis Aido con la Parrocchia di Trofarello come capofila, ha organizzato una propria ricetta per aiutare i dipendenti Cosmonova e costituire questo fondo di solidarietà. Un...
Di più

Partenza scoppiettante per il CGT

CENTRO - Dopo i bilanci e le elezioni è tempo di progetti per il Coordonamento de CGT. Il 12 dicembre si è riunito il primo Coordinamento del rinnovato Comitato Genitori, per programmare le prossime iniziative e definire i nuovi progetti da “mettere in cantiere”. “«E va detto che si tratta di un inizio scoppiettante - esordisce il neopresidente Alessandra Gibin - Innanzi tutto il CGT intende diventare a tutti gli effetti una Associazione regolarmente registrata, iscriversi all’albo delle a...
Di più

Quant’è buona la castagnata di Nonno Primo a Vallesauglio

VALLESAUGLIO - Le "Tagliatelle di Nonna Pina" sono buone certo. Ma quella bontà abbiamo potuto sempre e solo immaginarla. Diverso è il discorso se parliamo delle "Castagne di Nonno Primo" . Non c'è valsaugliese che non abbia provato la prelibatezza di quelle caldarroste, che una volta all'anno vengono cucinate da Primo Sartori all'oratorio di Valle Sauglio in occasione della castagnata. Primo è considerato un vero chef nell'arte delle caldarroste. Da qualche anno, vista la brillante età di ...
Di più

Le mele della Caritas aiutano

CENTRO - Torna il tradizionale appuntamento con le mele Caritas. Sabato 26 e domenica 27 ottobre all'uscita delle messe si potranno trovare i volontari della Caritas che, come ogni anno, offriranno le mele, a fronte di un piccolo contributo, per aiutare le famiglie trofarellesi in difficoltà. La Caritas, grazie alla distribuzione delle mele, riesce ad aiutare numerose famiglie trofarellesi in difficoltà economiche.
Di più

Lulabù vuole trivellare due pozzi d’acqua e chiede aiuto ai trofarellesi

CENTRO - Gigliola Sartori, presidente dell’associazione trofarellese Lulabu, chiama a raccolta tutti gli amici dell’associazione per realizzare due pozzi in Africa. «Captienì è un vasto villaggio della Comunità di Korontière, fra il Bénin ed il Togo, sperduto nella savana, non ha pozzi perché la trivellazione costa molto cara, trattandosi di terreno pieno di pietre. Ora bevono l'acqua che attingono da una pozza a cielo aperto: acqua piovana che forma piccoli rigagnoli…a fine stagione delle...
Di più

Un nuovo servizio per i ragazzi con DSA

CENTRO - Sarà il punto di riferimento in Italia per l’assistenza dei ragazzi con Disturbi specifici dell’apprendimento. Sarà il primo in Italia. A realizzarlo, in via San Giovanni Bosco, 200 metri quadri di sale e ambulatori, sono Rosario Capraro, che tecnicamente è il titolare dell’impresa semplice “Dsa… e oltre”, e la psicologa, neuropsicologa e psicoterapeuta Valentina Onorato, coordinatrice del centro. «Mi sono avvicinato al mondo del Dsa perché ho un bambino con questo tipo di problem...
Di più