Panchina rossa e staffetta contro la violenza sulle donne

CENTRO - Nella ricorrenza della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE anche Trofarello vuole far sentire la sua voce con un doppio appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza. «Venerdì 25 novembre, alle ore 16,30, incontro ai giardini Morgari per firmare insieme la Panchina Rossa, simbolo internazionale al rifiuto della violenza sulle donne. Il secondo invito è per domenica 27 novembre alle ore 10,30 in piazza I Maggio, dove si svolgerà una staffetta non competitiva ma simbolica...
Di più

Dat, un diritto che non tutti conoscono

CENTRO - Come in tanti altri Comuni anche a Trofarello esiste la possibilità di presentare la DAT (disposizioni Anticipate di Trattamento),comunemente definite"testamento biologico", recandosi, prendendo preferibilmente un appuntamento all' Ufficio dello Stato Civile del Comune.«Tali disposizioni sono regolamentate dall'art. 4 della legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, è anche conosciuta come Legge sul Biotestamento, e prevedono che ogni cittadino maggiorenn...
Di più

Fondo per il sostegno alle abitazioni: via alle domande

CENTRO - Dal 14 novembre 2022 alle ore 12,00 del 16 dicembre 2022 sarà possibile presentare domanda per l’attribuzione di contributi a valere sul Fondo per il sostegno delle abitazioni in locazione per l’anno 2022. Le relative domande dovranno essere presentate in modalità telematica sullo “Sportello online del Cittadino” presente sul sito del Comune di Trofarello, accedendo tramite credenziali “SPID” dell’intestatario del contratto di locazione.I requisiti di partecipazione sono quelli ind...
Di più

Missione a Roma per una marcia di pace

CENTRO - Una delegazione trofarellese a Roma per partecipare alla marcia della pace sabato mattina. «Un lungo serpentone che da piazza della Repubblica ha raggiunto piazza San Giovanni. Una marea di gente incredibile, tanto che quando sono iniziati i primi interventi dal palco di piazza San Giovanni la coda del corteo era ancora ferma alla partenza - commenta Fiorenza Toaldo - Una moltitudine di bandiere di tutti i colori: arcobaleno della Pace, rosse del Sindacato CGIL, bianche delle Acli,...
Di più

Una staffetta per la giornata contro la violenza di genere

CENTRO - «La violenza sulle donne non è una "questione femminile", è una violazione dei diritti umani, è un problema sociale che riguarda tutti, e che deve almeno in parte la sua enorme portata proprio al fatto che da troppe persone viene sottovalutato - commenta Barbara Villa, presidente del Consiglio - Soprattutto le sue forme più subdole, quali la violenza psicologica, la limitazione della libertà, la svalutazione della persona, non sempre vengono immediatamente associate a questo grave ...
Di più

Città visibili ”fuori porta” a Santena

CENTRO - Giovedì 10 novembre 2022, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Santena, in via Cavour 39, avra luogo la serata dal titolo: "Competenze, reti, risorse: chi governa il territorio?", con la partecipazione di: Valentina Cera (consigliera della Città Metropolitana di Torino con deleghe alle politiche giovanili, politiche sociali e di parità), Roberto Ghio (Sindaco di Santena) e Fiodor Verzola (Assessore alle Politiche del Lavoro, Commercio e Giovani per la Città di Niche...
Di più

“La mafia è una montagna di merda”. Incontro pubblico di Città Visibili per parlare di lotta alla crominalità

“La mafia è una montagna di merda”. Una scritta nera su un muro sbiadito. L’immagine è chiara. Il graffito anche. Non c’è stata nessuna ambiguità e nessuna incertezza nel titolo che Città Visibili, Libera scuola di partecipazione ha voluto dedicare al prossimo appuntamento dell'associazione in programma per mercoledì 12 ottobre, a partire dalle ore 21, presso la Sala Barba Toni del Centro Marzanati a Trofarello.Incontro che gode anche del patrocinio del Comune di Trofarello. Una serata che ...
Di più