Diritti e doveri dei migranti

CENTRO - L’Anpi di Trofarello in collaborazione con il gruppo “10marzo2018” e la Croce Rossa propone una serata sul tema: “Migranti: diritti e doveri”. Ospiti della serata, chiamati a sviscerare l’argomento, saranno l’avvocato Maurizio Veglio, esperto di legislazione sull’immigrazione e Adriana Ravina, volontaria della Croce Rossa. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre, ore 21 presso il centro “Marzanati”.
Di più

La musica come messaggio di amore e tolleranza per superare le diversità

Centro - “Usare la musica, come veicolo che porta un messaggio di amore e tolleranza, nel rispetto e accettazione delle diversità che sono portatrici di cultura, ricchezza e apertura al mondo esterno”. Con queste parole Elena Bertolino – diploma di agrotecnico e laurea breve in traduzione inglese e francese – riassume l’idea che sta alla base della realtà del “Qoro, con la Q”, di cui lei fa parte dal 2014. E aggiunge: «La musica è sempre stata al centro del mio mondo come veicolo per trasm...
Di più

Dal Testamento biologico alla decisione della Consulta sul caso Dj Fabo

Centro - 13 marzo 2018: a Trofarello si svolgeva una serata dedicata al Testamento Biologico, durante il quale interveniva Mina Welby, raccontando la storia di suo marito, Piergiorgio Welby e le emozioni vissute con l’entrata in vigore della legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento. A un anno e mezzo da quella data il dibattito torna a riaccendersi, a seguito di una pronuncia della Corte Costituzionale. La Corte Costituzionale, interpellata dalla Corte d’assise di Milano, ha r...
Di più

Diritti e doveri dei migranti Se ne parla con la Croce Rossa ed il Gruppo 10 marzo

CENTRO - L’Anpi di Trofarello in collaborazione con il gruppo “10marzo2018” e la Croce Rossa propone una serata sul tema: “Migranti: diritti e doveri”. Ospiti della serata, chiamati a sviscerare l’argomento saranno l’avvocato Maurizio Veglio, esperto di legislazione sull’immigrazione e la Adriana Ravina, volontaria della Croce Rossa. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre, ore 21.00 presso il centro polivalente culturale “Marzanati” in via C. Battisti, 25.
Di più

Soddisfatti del lavoro fatto dal comune? Ditelo col questionario

CENTRO - Il Comune di Trofarello sta conducendo un’indagine per valutare la soddisfazione dell’utente relativamente ai servizi offerti dall'Amministrazione Comunale. L’Amministrazione si impegna a raccogliere l’opinione dei cittadini al fine di migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti. Sul sito comunale il sindaco chiede di rispondere alle domande contenute in una serie di questionari. I questionari sono anonimi, perciò non devono essere firmati: le risposte fornite saranno ...
Di più

Francescon vola al Pride e accende il dibattito sui diritti con Cirio e Visca

CENTRO - «Sabato 15 giugno si è svolto a Torino il Pride. Quest’anno ricorrono i 50 anni dei moti di Stonewall. Da quando, nel lontano 27 giugno 1969, la polizia statunitense irruppe in Stonewall ill, la comunità LGBT statunitense e a seguire le comunità di ogni parte del mondo, hanno scelto di celebrare la ricorrenza il 28 giugno, denominandola giornata dell’orgoglio lgbt. Nacque così l’idea del Gay Pride, rinominato poi Pride perché vuole includere tutti i diversi orientamenti e non vuole esc...
Di più

Altera in fabula: la diversità che si fa fantasia

CENTRO - La diversità scende in campo, nero su bianco e con le illustrazioni a colori. Sabato 11 Maggio alle ore 12 nello spazio della Regione Piemonte (Sala Argento) sarà presentato il libro di favole “Altera in fabula” di Roberto D’Uva. Frutto di un laboratorio di scrittura creativa con ragazze e ragazzi diversamente abili della comunità Villa Lauro di Torino durato tre anni “Altera in fabula”, la diversità in favola, è una raccolta di 14 storie realizzate secondo il consueto e collaudato sch...
Di più