Torna la Notte Bianca della città

CENTRO - Torna la notte bianca. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia torna l’appuntamento con la notte più lunga dell’anno. L’appuntamento è stato fissato per il 26 giugno. «L’obiettivo come sempre sarà l’aggregazione e lo svago, la promozione delle produzioni tipiche locali, del tessuto economico-commerciale del territorio di Trofarello e che preveda anche attività di animazione e intrattenimento, rivolto a tutti i cittadini» commenta l’assessore Paola Bertelle che ha presentato...
Di più

Un mese di festa per l’iniziativa “Donne e altri piani ben riusciti”

CENTRO - L’assessore alle politiche sociali Emilia Tiso presenta l’iniziativa “Donne e altri piani ben riusciti”. Lo fa con un video trasmesso da Città. «Questa nuova iniziativa è stata ideata dall’amministrazione comunale, rivolta non solo alle donne ma anche agli uomini, un modo di pensare alla donna in un altro modo, abbiamo voluto rappresentare la forza delle donne nella società, le testimonianze delle donne che abbiano qualcosa da raccontare, esperienze vissute che sono attuali ma che ...
Di più

Un mese intero per festeggiare la donna

CENTRO - Arriva la festa della donna ed un mese intero di festeggiamenti con l’iniziativa dell’amministrazione “Donne e altri piani ben riusciti”.«L'Amministrazione Comunale prendendo spunto dalla festa Internazionale della Donna propone 4 incontri per fare conoscere realtà in cui le donne, e non solo sono protagoniste. trasformando situazioni critiche e disagio in luoghi di coraggio e rinascita» commentano in comune.Gli appuntamenti sono iniziati l’8 Marzo festa della donna presso l’orator...
Di più

Presidio a sostegno della pace e contro la guerra. Oggi alle 18,30 in piazza Europa

STAZIONE - Un grande Flash mob. Un presidio a sostegno per la pace. Organizzato dal comune di Trofarello con la partecipazione della stragrande maggioranza delle associazioni locali. Un modo per testimoniare la vicinanza dei trofarellesi alla popolazione ucraina. L’appuntamento è per il tardo pomeriggio, alle ore 18,30, in piazza Europa. Nel corso della serata saranno letti messaggi di pace e di condanna a questa tremenda situazione che si è venuta a creare con l’invasione dell’Ucraina da p...
Di più

50 anni di matrimonio per il maestro di Burraco Paolo Vacca e Rosa

CENTRO - Compagni di vita e compagni di burraco. Il 19 febbraio Rosa Rusignuolo e Paolo Vacca festeggeranno i loro 50 anni di matrimonio. Paolo, conosciutissimo ed amatissimo maestro di Burraco, ha lavorato come infermiere. E’ arrivato a Torino da Carbonia nel 1969 ed ha lavorato nell’ambito sanitario, al Cto di Torino per 37 anni. Ha conosciuto la moglie Rosa al Mauriziano. Da questo amore sono nate due figlie: Nicoletta e Nausicaa, che oggi lavorano rispettivamente al CDC ed in una attivi...
Di più

Passione per Sanremo e la sua kermesse musicale

CENTRO - Ci sono passioni che durano una vita come quella del maestro di burraco trofarellese Paolo Vacca che racconta il proprio amore per il festival di Sanremo che frequenta da quando era molto più giovane. «Sono andato diversi anni al festival. Sono sempre stato un appassionato e ho sempre cercato di andare. Sono stato spettatore esterno, anche quest’anno, ed ho notato la differenza rispetto agli altri anni - spiega Vacca - Gli altri anni anche al di fuori dell’Ariston si sentiva un’atm...
Di più

Premiazioni e concerto per “Da Rosa nasce cosa”

CENTRO - L'Associazione DAROSA ONLUS ha aggiudicato i Premi di Ricerca “Daniele Rosa” per l'edizione 2021. I vincitori sono risultati il Team Infermieristico guidato dalla Dottoressa Pesce e dalla Dottoressa Palmisano e il Progetto del Dottor Fabrizio Tabbò, che si sono distinti tra gli altri candidati per l’attività di ricerca con forte impatto applicativo. I Premi sono stati consegnati il 9 febbraio 2022 presso la sede di IMPACT HUB di Torino.I bandi per il conferimento dei Premi di Ricer...
Di più