Arriva la prima laurea in comune

CENTRO - Prima laureata ad aderire all’iniziativa “Una laurea in comune” che prevede di mettere a disposizione la sala del sindaco per la discussione delle tesi di laurea. Tesi che altrimenti non potrebbero essere discusse all’interno di casa, in questo particolare momento dettato dalle ristrettezze da Covid. La prima candidata che ha usufruito della sala del sindaco è Elena Miletto che si è laureata in Scienze della Comunicazione con la votazione di 97/110.
Di più

La giornata della Danza al tempo del Covid 19

CENTRO - Il 29 aprile si è celebrata la giornata Internazionale della Danza. Cristina Trinchero, anima e cuore dell’omonimo Centro studi per la Danza di Trofarello ci aiuta a ricordare come abbia patito questo settore a causa della pandemia. «Mai come quest’anno la nostra amata Danza ha bisogno di essere celebrata. Purtroppo il nostro settore è in tremenda sofferenza e siamo stati dimenticati da tutti, oserei dire che siamo “vivi” solamente grazie ai tanti anni di esperienza e di sacrificio...
Di più

De Martino sulle tracce di Pietro

CENTRO - Giunge in libreria, con una presentazione ufficiale on line venerdì 7 maggio, ore 18,30 in diretta streaming, il terzo libro del trofarellese Paolo De Martino: “Il Discepolo. Anche noi come Pietro in cammino con le nostre fragilità”. «Pietro è un personaggio che mi ha sempre affascinato… perché Pietro siamo noi! In queste 8 Lectio (meditazioni) mi sono soffermato a meditare su alcuni momenti del cammino di fede dell’apostolo, che poi è il nostro cammino, il cammino di ogni discepol...
Di più

Documentaristi per gioco conquistano il web

CENTRO - Hanno iniziato per gioco a riprendere angoli di Trofarello, tra il serio ed il faceto. Come sottofondo musicale l’Aria sulla quarta corda di Bach e nell’obbiettivo le immagini di Trofarello. Hanno caricato tutto su youtube e poi postato sui social network. In poco tempo il loro documentario dallo spirito ironico e rimbalzato tra una condivisione e l’altra. Autori sono Manuele Morlacco, 24 anni, diplomando in composizione Jazz e Thomas Sepe, 25 anni, diplomato in alberghiero turis...
Di più

50 anni di attività in tre generazioni di meccanici

CENTRO - Tre generazioni di meccanici per una azienda che proprio a gennaio ha festeggiato i 50 anni di attività. Al numero civico 35 di via Roma da mezzo secolo c’è l’impresa Autoriparazioni Caruso. Bisogna andare infatti indietro nel tempo, fino al 1971, per incontrare un giovanissimo Antonio Caruso, classe 1945, aprire la propria officina, prima un anno in via Morgari e poi definitivamente in via Roma. La passione di Antonio per i motori arriva da bambino e, a 16 anni, nel 1962 ini...
Di più

La faraona di Jacopo Lamonea nel libro del “Franchi Food Academy”

CENTRO - C’è un giovane chef trofarellese che ha visto una propria ricetta pubblicata sull’ambitissimo libro del “Franchi food Academy“. Lo chef è Jacopo Lamonea e la ricetta è un succulento piatto con carne di selvaggina: il petto di faraona, con crema di patate allo zafferano, mollica alla paprika, il tutto accompagnato da carote viola, ravanelli cristallo e spinaci al vapore. Così la faraona di Jacopo è entrata nel libro del “Franchi food Academy”. Abbiamo incontrato Lamonea che ci ha ra...
Di più

La Masera ricorda Rosanna Gariglio

La Casa di Riposo ricorda Rosanna Gariglio, dipendente della struttura per 30 anni. «Rosanna ci ha lasciato la scorsa settimana, ha lavorato per oltre 30 anni presso la Residenza Masera Pajsio di Valle Sauglio - commenta il direttore Tullio Renzulli - Rosanna ha sempre lavorato con dedizione, precisione ed umiltà mettendosi sempre al servizio dei suoi ospiti e di tutti i suoi colleghi. La Casa di Riposo Masera Pajsio la ricorderà sempre come una dei suoi dipendenti più affezionati ed insta...
Di più